
L’abbigliamento copre il 90% del nostro corpo ed è continuamente a contatto con il nostro organo sensoriale più grande ed importante, la pelle. La pelle protegge la nostra persona, ci trasmette sensazioni e regola l’intero patrimonio calorico del nostro corpo. Per questo il nostro benessere dipende in maniera determinante anche dalla qualità del nostro abbigliamento.
Neonati e bambini in particolare hanno un estremo bisogno di calore, indispensabile per crescere bene. La loro pelle è delicatissima e molto sensibile, è quindi estremamente importante che venga a contatto unicamente con indumenti termoregolanti, realizzati con fibre naturali non trattate e prive di sostanze chimiche residue.
Le fibre tessili vegetali sono coltivate biologicamente, i colori delle tinture sono privi di metalli pesanti e di qualsiasi sostanza nociva. Durante la produzione si tutelano i diritti dei lavoratori, le fabbriche cercano di ottimizzare i processi produttivi evitando sprechi di acqua ed energia, si cerca di ridurre i trasporti soprattutto su ruota o aerei.
Tutti questi processi sono certificati da vari marchi internazionali: Gots, IVN, Oeko-Tex, Fair Trade, etc.<br>
Cotone biologico
Il cotone viene raccolto da campi protetti dove non vengono utilizzati erbicidi o pesticidi di origine chimica da almeno tre anni. Si garantisce inoltre che durante tutte le fasi di produzione, tessitura e finissaggio non vengono utilizzate sostanze nocive ma tutto viene eseguito a secco. Il tessuto risulta quindi traspirabile, non inquinante e anallergico, in quanto l’assenza di sostanze chimiche riduce le allergie al contatto. I capi in cotone biologico hanno il vantaggio di mantenere le caratteristiche della fibra e di resistere più a lungo.
Il cotone è molto delicato sulla pelle, può assorbire l’umidità corporea fino al 20% del proprio peso e dirigerlo verso l’esterno. Il cotone è resistente al sudore e piacevolmente liscio. I tessuti in cotone naturale sono inoltre antistatici, resistenti, insensibili alle tarme e possono essere lavati in lavatrice a temperature elevate. Il cotone utilizzato proviene da agricoltura biologica che, oltre ad un atteggiamento rispettoso nei confronti della natura, garantisce anche un’equa collaborazione con i coltivatori. Infatti la coltivazione è controllata secondo le direttive IVN, GOTS, ovvero non solo a basso impatto ambientale per suolo, acqua e aria, ma anche sociale per le persone che lavorano nei campi di cotone.<br>
Lana merino biologica
Il pelo della lana è una fibra proteica simile alla composizione della pelle umana. Questa fibra possiede un’elevata capacità di trattenere il calore, regola la traspirazione della pelle e la riossigenazione. La lana può assorbire una quantità d’umidità corporea pari fino a un terzo del proprio peso e, a seconda delle condizioni esterne, restituirla all’ambiente. La lana vergine proviene da pecore merino ed ha la peculiarità di essere increspata molto finemente, di non pizzicare e risulta morbida e soffice al tatto. La lana proviene da allevamento biologico, in cui le pecore vengono tenute in condizioni ottimali, in modo da farle vivere sane e in tranquillità. L’utilizzo di prodotti antiparassitari è vietato sia sui pascoli che sugli animali.
La lana è repellente contro la sporcizia e si rigenera all’aria. Si consiglia di lavare i capi a mano senza strofinare o strizzare troppo, mettendoli a bagno in acqua tiepida, per evitare che infeltriscano.<br>
Certificazioni di qualità prodotti
I marchi di qualità per il tessile naturale dell'associazione internazionale dell'industria del tessile naturale (IVN).
Il marchio di qualità NATURTEXTIL IVN ZERTIFIZIERT BEST è un'etichetta di riconoscimento per l'abbigliamento prodotto secondo gli standard più ecologici attualmente possibili. Questo marchio di qualità della IVN garantisce le massime prerogative possibili in fatto di ecologia e supera di molto i requisiti del GOTS. La differenza consiste fondamentalmente nel fatto che i prodotti tessili devono essere realizzati al 100 % con fibre ecologiche certificate. La lista dei colori e delle sostanze ammesse è più limitata rispetto a quella del GOTS, p.es. non viene ammessa alcuna eccezione per il rame nei colori che contengono metalli pesanti. La mercerizzazione, ovvero la nobilitazione dei filati di cotone mediante immersione in soluzione di soda caustica allo scopo di aumentarne la lucentezza, è proibita. Anche gli sbiancanti ottici non sono consentiti. Inserti, fili di ricamo o nastri di viscosa per le decorazioni e gli accessori non sono permessi, dovendo utilizzare anche qui solo ed esclusivamente fibre naturali.
Con GLOBAL ORGANIC TEXTILE STANDARD (GOTS), l'etichetta unitaria internazionale per il tessile ecologico, sono insigniti quei prodotti tessili che rispondono alle richieste basilari e tuttavia ad un elevato livello tecnico ecologico. Solo le ditte che si attengono alle rigide direttive dell'IVN ricevono il permesso di certificare così i propri prodotti. Soltanto per calzini, fuseaux e abbigliamento sportivo possono essere utilizzate fino al 25% di fibre sintetiche. Indipendentemente da questo il 70% delle fibre vegetali o animali devono provenire da agricoltura o allevamento biologici (kbA o kbT).Nella coltivazione ecologica di fibre si rinuncia a qualsiasi concime o trattamento chimico sintetico di difesa della pianta e si pretende un tipo di allevamento giusto per il tipo di specie in questione. La coltura biologica protegge il suolo, l'acqua e l'aria, mantiene la biodiversità e rinuncia alla manipolazione genetica. Nella lavorazione delle fibre è importante limitare determinati processi chimici: si può sbiancare solo tramite ossigeno ed è vietata la clorurazione della lana. Al contrario procedimenti termici o meccanici non sono pericolosi. Per la colorazione e la stampa delle stoffe possono essere usate solo quelle sostanze non pericolose per la natura e da un punto di vista ecologico, che sono permesse dagli organi di certificazione. Colori con metalli pesanti tossici, solventi aromatici o il gruppo dei pericolosi azocoloranti sono tabù. Alcuni tessuti vengono arricchiti di proprietà funzionali quali p.es. l'ingualcibilità, l' idrorepellenza o l'antipilling. Nel tessile naturale questo “finissaggio” può essere ricercato solo attraverso processi meccanici, termici e altri processi fisici. Gli eccipienti sintetici sono permessi solo per ammorbidire, follare o per la feltratura. Sostanze problematiche come p.es. metalli pesanti tossici, formaldeidi, solventi aromatici, clorofenolo o determinate combinazioni allogene sono vietate durante l'intero processo di produzione. Tutte le sostanze devono essere biodegradabili e non possono gravare su suolo, aria o acqua. Accessori come applicazioni, inserti, rivestimenti, cordini e spallini sono in fibre naturali o in viscosa. Nelle chiusure lampo il metallo deve essere privo di cromo e di nichel per evitare le allergie. Per garantire la qualità dei prodotti tessili sono stati stabiliti degli appositi requisiti di resistenza alla luce, al sudore, alla saliva, al lavaggio e al restringimento. Tutti i prodotti finiti devono rispettare i valori massimi di residui fissati in un'ampia lista di sostanze nocive alla salute ed inquinanti.
La normativa ILO (International Labour Organisation) definisce i criteri sociali minimi per l'etichetta GOTS: divieto di lavori forzati, di lavoro infantile, di maltrattamenti o discriminazioni, salari equi, tutela giuridica del lavoro e libertà d'associazione.
L'obiettivo del GOTS, e delle sue norme, è quello di definire tutti quei requisiti che garantiscono lo status biologico dei prodotti tessili. I criteri normativi GOTS permettono di certificare l'intera filiera, dalla semina alla raccolta delle materie prime, alla trasformazione, fabbricazione, produzione, confezionamento, etichettatura, importazione od esportazione dei prodotti finali, attraverso il rispetto ambientale e socialmente responsabile, al fine di fornire garanzia credibile per il consumatore. Vorremmo inoltre sottolineare che all'interno del certificato GOTS ci sono una serie di norme che regolamentano la qualità delle condizioni di lavoro per gli operatori, il rispetto di norme igieniche e di sicurezza, libertà di contrattazione collettiva e il divieto assoluto di sfruttamento del lavoro minorile. Solo i prodotti che rispettano tali norme possono e devono essere certificati ed etichettati Global Organic Textile Standard (GOTS).
OEKO-TEX standard 100
OEKO-TEX standard 100 è un marchio ecologico che ci permette di certificare, oltre ai tessuti, anche il loro processo di tintura. Il laboratorio, attraverso accurati processi di verifica, certifica il rispetto dei parametri internazionali riguardanti la presenza ed il rilascio di sostanze nocive, come pesticidi, metalli pesanti, ammine aromatiche, coloranti allergizzanti, ecc., nei prodotti finiti. La certificazione delle tinture OEKO-TEX standard 100, garantisce al consumatore finale un attento controllo dal punto di vista ecologico e salutare. L'elenco dei criteri di valutazione del prodotto viene redatto in base alle disposizioni di legge relative alle sostanze nocive ed ai parametri per i quali le valutazioni scientifiche di tali sostanze dimostrino effetti negativi per il consumatore. Requisiti e limiti sono costantemente aggiornati sulla base delle più recenti conoscenze medico scientifiche.
FAQ Generali
Pagamenti
Giorgio Palmarini ditta individuale
IBAN:
IT94P0310416000000000400093
Banca:
DEUTSCHE BANK s.p.a
BIC/SWIFT:
DEUTITM1713 (per bonifici dall’estero)
Causale:
indicare numero e data ordine e vostro nome-cognome se diversi dai dati dell’intestatario del conto.
Il pagamento deve essere eseguito entro 7 giorni dalla ricezione della mail di Conferma Ordine, pena l’annullamento dell’ordine stesso. La merce ordinata rimarrà riservata dall’acquirente per 7 giorni, dopodiché l’ordine verrà considerato annullato e la disponibilità dei prodotti non potrà più essere garantita.
Apri gratuitamente un conto Paypal, collega il conto bancario o la tua carta di credito, bancomat o carta prepagata in modo sicuro, immetti solo email e password per pagare i tuoi acquisti online. Per ulteriori informazioni e creare un account PayPal vai su www.paypal.com Dal nostro sito, nella fase conclusiva della procedura di acquisto, verrai reindirizzato alla piattaforma PayPal per effettuare il pagamento online in piena sicurezza. Peperì Bimbi non viene a conoscenza delle informazioni della carta di credito utilizzata, i dati della transazione vengono infatti inviati esclusivamente alla piattaforma di PayPal che garantisce la sicurezza delle transazioni online nel rispetto dei vigenti protocolli di sicurezza internazionali.
La spedizione viene effettuata entro il primo giorno lavorativo successivo al ricevimento dell’ordine, se effettuato entro le 12:30 partirà il giorno stesso.
Spedizioni, resi e rimborsi
Il mancato ritiro della merce spedita comporterà l'addebito delle spese di spedizione di andata e ritorno del pacco e delle eventuali spese di giacenza sostenute.
Gli ordini vengono generalmente spediti il giorno lavorativo successivo alla ricezione, in caso di pagamento con Carta di Credito, PayPal e al momento della ricezione del Bonifico in caso di scelta di tale metodo di pagamento.
Le spedizioni degli ordini sono effettuate dal Lunedì al Venerdì generalmente con tempi di consegna stimata di 24 /48h su tutto il territorio italiano (salvo località disagiate o imprevisti da parte del corriere).
Una volta messa in spedizione la merce acquistata, Vi inviamo un'email con un link per tracciare la consegna.
Monitoriamo costantemente le consegne dei nostri prodotti e vi invitiamo a contattarci, in caso di dubbi o per conoscere lo stato della spedizione, all'indirizzo info@peperibimbi.it
Per ordini di importo inferiore a 99€ il costo della spedizione è di euro 6,90.
Ai sensi del D. L.vo 206/2005 e successive modifiche introdotte dal D.Lvo 21/2014, l’acquirente insoddisfatto dell’acquisto effettuato ha diritto di recedere dal contratto stipulato senza penalità entro un periodo di 14 giorni lavorativi della data di ricevimento della merce oggetto del recesso. Le modalità di restituzione della merce prevedono l’obbligo da parte dell’acquirente di dare notizia della volontà di esercitare il diritto di recesso tramite comunicazione scritta al venditore (indifferentemente a mezzo raccomandata o e-mail) in cui saranno indicati numero e data dell’ordine, descrizione e quantità dei prodotti in restituzione e, in caso di merce acquistata con bonifico, coordinate complete del conto corrente bancario o postale sul quale si desidera ricevere l’importo rimborsato.
Quindi se, entro 14 giorni dal ricevimento della merce, non si è soddisfatti dei prodotti acquistati, è possibile chiederne la restituzione e ottenere il rimborso del prezzo di acquisto (escluse spese di spedizione).
L'indirizzo per la restituzione dei prodotti è : Peperì Bimbi - Via Lupiae 53/C - 73100 Lecce (LE).
La merce deve essere restituita a cura e spese del Cliente, salvo il caso in cui la merce ricevuta sia difettosa o non conforme a quanto ordinato.
Non si accettano resi di capi già lavati o rovinati dopo il lavaggio.
1) Inviare una comunicazione scritta (via mail a info@peperibimbi.it o per raccomandata) di richiesta Reso specificando il numero d'ordine di acquisto unitamente al codice dei prodotti e quantità che si intende restituire;
2) Attendere la mail di Autorizzazione al Reso dal nostro Servizio Clienti con le istruzioni per procedere al reso:
3) Restituire la merce entro 14 giorni di calendario dal suo ricevimento con spedizione comprovabile e tracciabile a scelta (p.e. raccomandata, pacco postale o corriere). La merce dovrà essere accuratamente imballata per evitare danneggiamenti durante il trasporto. Il mancato ricevimento del reso o l’arrivo di merce non conforme preclude la possibilità di avviare la procedura di rimborso.
4) Comunicarci via mail il numero di spedizione e data di partenza del pacco, nome del corriere e Nr di tracking.
1) I prodotti restituiti devono risultare nuovi e rivendibili, nelle stesse condizioni i cui sono stati spediti, completi di tutte le parti/etichette non rimosse e nella propria confezione originale integra.
2) La merce dovrà essere accuratamente imballata per evitare danneggiamenti durante il trasporto. Il cliente è responsabile della spedizione della merce restituita, sono a suo carico le spese di spedizione ed eventuali costi di sdoganamento. Il mancato ricevimento del reso o l’arrivo di merce non conforme preclude la possibilità di avviare la procedura di rimborso.
3) La merce non deve essere stata utilizzata, indossata, lavata o alterata in qualsiasi altro modo.
Per ovvi motivi igienici o connessi alla protezione della salute, si intendono esclusi dal reso e dal cambio articoli sigillati come biancheria intima in genere.
Peperì Bimbi si impegna inoltre alla sostituzione gratuita di eventuali prodotti di comprovata difettosità o difformi dall’ordine. Eventuali difetti e/o errori di spedizione dovranno essere comunicati per iscritto entro 8 giorni dal ricevimento della merce e contestualmente resi a Peperì Bimbi per la sostituzione. Per la restituzione della merce valgono le indicazioni sopra riportate.
Dal valore della merce restituita verrà eventualmente dedotto l'importo di beni non conformi o esclusi dal reso merce. Il reso che dovesse ridurre il valore ordine ad un importo inferiore a quello stabilito per l'ottenimento della spedizione gratuita comporterà l'addebito del costo della spedizione di andata che sarà trattenuto dal rimborso.
Nel caso il cliente desiderasse sostituire la merce resa con altri prodotti, previo debito conguaglio, le spese per la riconsegna dell'ordine si intendono a nostro carico.
Si ricorda infine che, ai sensi della normativa italiana, il diritto di recesso può essere esercitato solo da consumatori, ossia da persone che acquistano prodotti per scopi non riferibili alla loro attività professionale.
Termini e condizioni d'uso
1. nel caso in cui gli articoli non siano disponibili;
2. se non sia possibile ottenere l'autorizzazione del pagamento;
3. se vi sia un errore relativamente al prezzo di un prodotto;
4. laddove l'acquirente non soddisfi i criteri di ammissibilità di cui alle nostre Condizioni d'uso e di cui alle presenti Condizioni di vendita. L'acquisto dei prodotti a partire dal nostro Sito web è riservato agli utenti che abbiano compiuto i 18 anni.
Per poter acquistare sul nostro Sito web è inoltre necessario osservare e rispettare tutte le normative locali relative all'acquisto di beni. Non ci assumiamo alcuna responsabilità nel caso di acquisto di prodotti pubblicizzati sul nostro Sito web a partire da Paesi in cui ciò non è consentito.